Nel contesto attuale, caratterizzato da un rallentamento dei mercati tradizionali, nasce il progetto FVG EXPORT BOOSTER, un’iniziativa strategica volta a sostenere le imprese della metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia nell’espansione verso nuovi mercati internazionali.
Il contesto: rallentamento dei mercati tradizionali
Negli ultimi anni, il settore metalmeccanico del Friuli Venezia Giulia ha affrontato sfide significative.
Questa situazione ha evidenziato la necessità per le imprese di diversificare i mercati di sbocco e di adottare strategie di internazionalizzazione più mirate e resilienti.
Il progetto FVG EXPORT BOOSTER
In risposta a queste sfide, il progetto FVG EXPORT BOOSTER si propone di:
Supportare le imprese nella costruzione di percorsi personalizzati per l’accesso a nuovi mercati esteri.
Offrire consulenza strategica per l’individuazione di opportunità commerciali internazionali.
Favorire la collaborazione tra imprese per la creazione di reti di export più solide e competitive.
Il progetto è promosso dal Cluster COMET con il supporto delle Regione Friuli Venezia Giulia.
Servizi per l’internazionalizzazione: cosa offre FVG EXPORT BOOSTER
Il progetto FVG EXPORT BOOSTER è un’iniziativa concreta, costruita attorno alle esigenze reali delle imprese metalmeccaniche del Friuli Venezia Giulia che vogliono affacciarsi o rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Tra i servizi personalizzati già disponibili per le imprese aderenti al progetto, offriamo:
✅ Ricerca di partner commerciali esteri e nuovi potenziali clienti
✅ Supporto con Temporary Export Manager dedicati a costruire strategie operative su misura
✅ Affiancamento di Export Assistant, risorse operative per la gestione quotidiana dell’export
✅ Scoperta e utilizzo di nuovi strumenti commerciali per affrontare i mercati esteri in modo efficace
e innovativo
E molto altro.